Cos'è cubomedusa?

Cubomeduse (Cubozoa)

Le Cubomeduse (Cubozoa) sono una classe di cnidari, distinguibili dalle altre meduse per la loro forma cubica. Sono rinomate per la loro potente tossicità e visione sofisticata.

Caratteristiche Principali:

  • Forma cubica: La campana ha una forma distintiva a cubo, con tentacoli che spuntano dagli angoli.
  • Veleno potentissimo: Alcune specie, come Chironex fleckeri (vespa di mare australiana), possiedono un veleno estremamente potente, in grado di causare la morte in pochi minuti. Per informazioni sul veleno delle cubomeduse.
  • Occhi complessi: A differenza delle altre meduse, le cubomeduse possiedono occhi complessi con lenti, cornee e retine, raggruppati in strutture chiamate ropalie. La funzione esatta della loro visione è ancora oggetto di studio.
  • Comportamento attivo: Sono nuotatrici attive, capaci di muoversi velocemente e cambiare direzione.
  • Habitat: Si trovano principalmente nelle acque tropicali e subtropicali, in particolare nell'Indo-Pacifico e nell'Oceano Atlantico.
  • Ciclo vitale: Il loro ciclo vitale include una fase polipoide (sessile) e una fase medusoide (libera nuoto).

Rischio per l'Uomo:

La puntura di alcune cubomeduse può essere fatale per l'uomo. Il trattamento immediato è cruciale e consiste nell'applicazione di aceto sulla zona colpita per disattivare i nematocisti rimanenti e nel supporto medico.

Esempi di specie:

  • Chironex fleckeri (Vespa di mare australiana)
  • Irukandji (Carukia barnesi)
  • Carybdea rastoni

Le cubomeduse rappresentano un gruppo affascinante e pericoloso di animali marini, la cui biologia è ancora in gran parte da esplorare.