Costanzo è un nome proprio di persona maschile di origine latina. Deriva dal cognomen romano "Constantius", a sua volta derivato da "constans", che significa "costante", "fermo", "risoluto". Può essere interpretato anche come "fedele" o "perseverante".
Origine e significato: Come accennato, deriva dal latino Constantius, collegato a constans (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Costanza). Il significato è legato all'idea di fermezza e tenacia.
Diffusione: Il nome ha avuto particolare popolarità grazie a diversi imperatori romani, tra cui Costanzo I e Costanzo II. La sua diffusione è presente in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua latina.
Varianti: Esistono diverse varianti del nome in altre lingue, come Constance (inglese), Constantijn (olandese), Constantin (francese/rumeno).
Onomastico: L'onomastico si festeggia generalmente il 23 settembre in memoria di San Costanzo, martire a Roma sotto l'imperatore Giuliano l'Apostata. Altre date sono il 19 settembre (San Costanzo, vescovo di Aquino) e il 29 gennaio (San Costanzo, vescovo di Perugia).
Personalità storiche: Numerose figure storiche hanno portato questo nome, contribuendo alla sua fama e diffusione. Tra queste, si ricordano gli imperatori romani già menzionati e diversi santi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page