La costante di Henry (simbolo: K<sub>H</sub>) è una costante di proporzionalità che esprime la relazione tra la concentrazione di un gas disciolto in un liquido e la pressione parziale del gas al di sopra del liquido. Essa quantifica la solubilità di un gas in un determinato solvente ad una data temperatura. La legge di Henry, descritta da questa costante, afferma che la quantità di un gas che si dissolve in un liquido è direttamente proporzionale alla pressione parziale del gas sopra il liquido, a temperatura costante.
In termini matematici, la legge di Henry si esprime come:
P = K<sub>H</sub>C
Dove:
Unità di Misura:
La costante di Henry può essere espressa in diverse unità di misura a seconda delle unità utilizzate per la pressione parziale e la concentrazione. Alcune unità comuni includono:
Fattori che Influenzano la Costante di Henry:
Diversi fattori possono influenzare il valore della costante di Henry:
Applicazioni:
La costante di Henry ha diverse applicazioni in vari campi:
Variazioni della definizione:
È importante notare che la costante di Henry può essere definita in modi leggermente diversi. A volte la concentrazione è al numeratore e la pressione parziale al denominatore, portando alla reciproca della costante descritta sopra. È fondamentale verificare la definizione specifica utilizzata in un dato contesto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page