Cos'è corviale?

Corviale: Il Serpentone di Roma

Corviale, soprannominato "Il Serpentone" a causa della sua forma allungata, è un complesso residenziale situato alla periferia di Roma, in Italia. Si trova nel quartiere di Massimina, nel Municipio XII.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni: Corviale è noto per le sue imponenti dimensioni: un unico edificio lungo circa 1 chilometro, progettato per ospitare migliaia di persone.
  • Architettura: Progettato dall'architetto Mario Fiorentino, Corviale è un esempio di architettura%20brutalista, caratterizzata dall'uso massiccio di cemento a vista.
  • Concepimento: Originariamente concepito come un'utopia residenziale autosufficiente, con spazi commerciali, servizi e aree verdi integrate, il progetto non fu mai completamente realizzato.
  • Problemi Sociali: Corviale ha affrontato numerosi problemi sociali, tra cui criminalità, degrado e mancanza di manutenzione. Questo ha portato a una percezione negativa dell'edificio da parte dell'opinione pubblica.
  • Riqualificazione: Nel corso degli anni, sono stati implementati diversi progetti di riqualificazione%20urbana per migliorare le condizioni di vita degli abitanti e riqualificare l'edificio. Alcuni di questi progetti hanno incluso la demolizione parziale di alcune sezioni, la creazione di nuovi spazi pubblici e il miglioramento delle infrastrutture.
  • Quarto Piano: Il quarto piano di Corviale è stato a lungo occupato abusivamente e trasformato in un mercato nero e zona di spaccio. La sua riqualificazione è stata una delle sfide principali dei progetti di rinnovamento.
  • Rappresentazione Culturale: Corviale è apparso in numerosi film, libri e documentari, diventando un simbolo di disagio sociale e fallimento delle utopie moderniste.

Corviale rimane un complesso controverso, un esempio di come un'ambiziosa idea architettonica possa scontrarsi con la realtà sociale. Nonostante le difficoltà, è anche una comunità con una propria identità e resilienza.