Hernán Cortés de Monroy y Pizarro Altamirano, Marchese della Valle de Oaxaca (Medellín, 1485 – Castilleja de la Cuesta, 2 dicembre 1547) è stato un conquistador spagnolo che guidò la spedizione che causò la caduta dell'Impero Azteco e portò vaste porzioni del Messico continentale sotto il dominio del Regno di Castiglia all'inizio del XVI secolo.
Cortés faceva parte della generazione di conquistadores spagnoli che iniziarono la prima fase della colonizzazione spagnola delle Americhe.
Punti chiave della sua vita e azioni:
Gioventù e formazione: Studiò legge per un breve periodo ma abbandonò gli studi.
Arrivo nelle Americhe: Partì per il Nuovo Mondo nel 1504 e si stabilì a Hispaniola (oggi Repubblica Dominicana e Haiti). Partecipò alla conquista di Cuba nel 1511.
Spedizione in Messico: Nel 1519, ignorando gli ordini del governatore di Cuba, Diego Velázquez de Cuéllar, salpò con una spedizione verso la costa messicana. Questo atto di insubordinazione fu cruciale per la sua indipendenza operativa.
La conquista dell'Impero Azteco:
Governatore della Nuova Spagna: Dopo la conquista, Cortés fu nominato governatore della Nuova Spagna (Messico).
Anni successivi: Le sue successive spedizioni e tentativi di consolidare il suo potere furono ostacolati da intrighi politici e dai rivali all'interno della corte spagnola. Morì in Spagna nel 1547.
Controversie: La figura di Cortés è controversa a causa della brutalità della conquista e dell'impatto devastante sulla popolazione indigena. Il suo ruolo nella distruzione di una civiltà è ampiamente dibattuto. Molte fonti lo descrivono come un personaggio ambizioso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page