La contrazione isometrica è un tipo di contrazione muscolare in cui la lunghezza del muscolo rimane costante, mentre la tensione al suo interno aumenta. Questo significa che il muscolo si attiva e genera forza, ma non si accorcia né si allunga. Di conseguenza, non c'è movimento articolare visibile.
Caratteristiche principali:
Esempi di contrazione isometrica:
Benefici della contrazione isometrica:
Considerazioni:
In sintesi: La contrazione isometrica è un tipo di contrazione muscolare statica, efficace per aumentare la forza e la stabilità in specifiche posizioni, ma da praticare con cautela, soprattutto per chi ha problemi cardiovascolari.