Cos'è commissioning?

Commissioning: Messa in Servizio di Impianti ed Edifici

Il commissioning, spesso abbreviato in "Cx", è un processo di garanzia della qualità applicato agli edifici e ai loro sistemi, fin dalla fase di progettazione, al fine di verificare e documentare che essi siano stati progettati, installati, testati, gestiti e in grado di essere mantenuti secondo le esigenze del proprietario. In altre parole, si tratta di un processo sistematico per garantire che un edificio funzioni come previsto.

Obiettivi principali del commissioning:

  • Garantire che il progetto soddisfi le esigenze del proprietario.
  • Verificare che tutti i sistemi siano stati installati correttamente e funzionino come previsto.
  • Ridurre i costi operativi dell'edificio nel tempo.
  • Migliorare il comfort degli occupanti.
  • Prolungare la durata utile delle apparecchiature.
  • Documentare le prestazioni dell'edificio per riferimento futuro.

Fasi del Processo di Commissioning:

Il processo di commissioning varia a seconda della complessità del progetto, ma generalmente include le seguenti fasi:

Benefici del Commissioning:

  • Risparmio Energetico: Identificazione e correzione di inefficienze energetiche.
  • Miglioramento della Qualità dell'Aria Interna (IAQ): Garantire una buona ventilazione e filtrazione dell'aria.
  • Affidabilità del Sistema: Riduzione dei tempi di fermo macchina e dei costi di manutenzione.
  • Maggiore Durata dell'Edificio: Corretta manutenzione e gestione dei sistemi.

Il Ruolo del Commissioning Agent (CxA):

Il Commissioning Agent (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Commissioning%20Agent) è una figura professionale indipendente che guida il processo di commissioning. Il CxA collabora con il proprietario, i progettisti e i costruttori per garantire che l'edificio soddisfi i requisiti di prestazioni.

In sintesi, il commissioning è un investimento cruciale per garantire che un edificio funzioni in modo efficiente, confortevole e sostenibile nel tempo.