Cos'è colaninno?

Colaninno

Roberto Colaninno (Mantova, 16 agosto 1943 – Mantova, 19 agosto 2023) è stato un importante imprenditore e dirigente d'azienda italiano. La sua carriera è stata caratterizzata da operazioni finanziarie di rilievo e posizioni apicali in grandi aziende.

Ecco alcuni aspetti salienti della sua biografia e attività:

  • Olivetti: Colaninno inizia la sua carriera nel settore metalmeccanico, per poi passare in Olivetti, dove ricopre ruoli dirigenziali.

  • Telecom Italia: Nel 1999, guida l'OPA (Offerta Pubblica di Acquisto) ostile che porta Telecom Italia ad essere acquisita da una cordata di imprenditori. Questa operazione è stata una delle più grandi operazioni finanziarie nella storia italiana. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Offerta%20Pubblica%20di%20Acquisto]

  • Telecom Italia (dopo l'OPA): Dopo l'acquisizione, Colaninno assume la carica di amministratore delegato di Telecom Italia.

  • Piaggio: Successivamente, Colaninno acquisisce Piaggio, storica azienda produttrice di motocicli e scooter, rilanciandola sul mercato globale. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piaggio]

  • Alitalia: Ha partecipato, senza successo, a operazioni di salvataggio e rilancio di Alitalia, la compagnia aerea di bandiera italiana. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alitalia]

  • Ruoli: Ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo nel mondo imprenditoriale, tra cui presidente e amministratore delegato di diverse società.

  • Morte: Roberto Colaninno è deceduto a Mantova il 19 agosto 2023, all'età di 80 anni.

Colaninno è stato una figura controversa, ma indubbiamente influente nel panorama economico italiano, noto per il suo approccio dinamico e spesso audace negli affari.