La coagulazione del sangue, o emostasi, è un processo fisiologico complesso e fondamentale per la sopravvivenza che previene o arresta la perdita di sangue da un vaso danneggiato. Si tratta di un meccanismo finemente regolato e bilanciato, che coinvolge diversi componenti:
Vaso sanguigno: La reazione iniziale è la vasocostrizione, un restringimento del vaso danneggiato per ridurre il flusso sanguigno. Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vasocostrizione.
Piastrine (trombociti): Le piastrine aderiscono al sito della lesione formando un tappo piastrinico temporaneo, noto come aggregazione piastrinica. Questo processo è innescato dal fattore di von Willebrand (vWF). Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aggregazione%20Piastrinica e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fattore%20di%20von%20Willebrand.
Fattori della coagulazione: Sono proteine plasmatiche (principalmente prodotte dal fegato) che interagiscono in una cascata di reazioni enzimatiche. Questa cascata, chiamata cascata della coagulazione, porta alla formazione di fibrina, una proteina insolubile che stabilizza il tappo piastrinico e forma un coagulo stabile. La cascata della coagulazione si divide classicamente in via intrinseca, via estrinseca e via comune. Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cascata%20della%20Coagulazione e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fibrina.
Sistema fibrinolitico: Un sistema che dissolve il coagulo dopo che la lesione è guarita, ripristinando il normale flusso sanguigno. Il principale enzima coinvolto è la plasmina. Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Plasmina.
Patologie della coagulazione:
Ipercoagulabilità (trombofilia): Tendenza eccessiva a formare coaguli, aumentando il rischio di trombosi (formazione di coaguli nei vasi sanguigni).
Disturbi della coagulazione (emofilia, malattia di von Willebrand, deficit di fattori della coagulazione): Comportano un'aumentata tendenza al sanguinamento.
Test di laboratorio:
Esistono diversi test di laboratorio per valutare la funzione della coagulazione, tra cui:
L'alterazione di uno o più di questi elementi può portare a disturbi emorragici o trombotici, con conseguenze cliniche significative.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page