Cos'è chiropratica?

Chiropratica

La chiropratica è una professione sanitaria che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico, con particolare attenzione alla colonna vertebrale. I chiropratici credono che i problemi strutturali, in particolare le disfunzioni vertebrali chiamate sublussazioni, possano influenzare la salute generale attraverso il sistema nervoso.

Principi Fondamentali:

  • Vitalismo: La chiropratica si basa sul principio che il corpo ha una capacità innata di guarigione.
  • Relazione Struttura-Funzione: Esiste una stretta relazione tra la struttura del corpo, principalmente la colonna vertebrale, e la sua funzione.
  • Integrità del Sistema Nervoso: Il sistema nervoso gioca un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere. Le interferenze con il sistema nervoso, come le sublussazioni, possono compromettere la salute.

Trattamento Chiropratico:

Il trattamento chiropratico si concentra principalmente sulla manipolazione spinale o aggiustamento chiropratico. Questa tecnica prevede l'applicazione di una forza controllata e specifica a una vertebra per correggere la sublussazione e ripristinare la normale funzione articolare. Altri trattamenti possono includere:

Condizioni Trattate:

I chiropratici trattano una vasta gamma di condizioni, tra cui:

Formazione:

I chiropratici sono professionisti sanitari formati e autorizzati. La loro formazione include un corso di studi universitari, seguito da un programma di dottorato in chiropratica che dura generalmente 4 anni.

Considerazioni:

È importante discutere con il proprio medico curante prima di intraprendere un trattamento chiropratico, specialmente in presenza di condizioni mediche preesistenti. La chiropratica, come ogni trattamento, può avere dei rischi ed è importante valutarli attentamente.