Cos'è chiagne?

Chiagne

Il termine "chiagne" (o "cagnare", a seconda della zona) si riferisce, in dialetto napoletano e in altre varianti linguistiche del Sud Italia, a un tipo di pasta fresca tradizionale. È una pasta all'uovo di forma irregolare, spesso descritta come "stracciata" o "mal tagliata".

  • Forma: La caratteristica principale dei chiagne è la loro forma irregolare. Non sono tagliati con precisione come altri tipi di pasta, ma piuttosto strappati o ritagliati in maniera grossolana. Questa forma varia da piccole strisce a pezzi più grandi e irregolari.

  • Ingredienti: Gli ingredienti base sono farina (generalmente di grano tenero), uova e un pizzico di sale. A volte si aggiunge un po' d'acqua.

  • Preparazione: L'impasto viene steso non troppo sottile e poi tagliato/strappato a mano. Questa è una parte fondamentale della preparazione artigianale dei chiagne.

  • Condimenti: I chiagne si prestano a diversi condimenti, spesso legati alla tradizione locale. Si abbinano bene con sughi di carne, ragù, salse a base di verdure, funghi o legumi. Un condimento tipico è il ragù napoletano.

  • Varianti regionali: Esistono varianti regionali del chiagne, con piccole differenze negli ingredienti, nella forma o nel nome. In alcune zone, il termine "chiagne" può riferirsi a tipi di pasta simili, ma con denominazioni differenti.