Cos'è centralia?

Centralia, Pennsylvania

Centralia è una città fantasma nel Contea di Columbia, Pennsylvania, Stati Uniti. La sua popolazione, che un tempo superava i mille abitanti, è scesa a cinque nel 2017 a causa di un incendio di miniera di carbone sotterraneo iniziato nel 1962 e tuttora in corso.

Storia:

  • Inizi: Centralia fu fondata nel 1841 come comunità mineraria. L'estrazione del carbone antracite era l'industria principale.
  • Incendio: Si ritiene che l'incendio sia iniziato in una discarica a cielo aperto nel 1962, probabilmente appiccato intenzionalmente per ripulire la discarica. L'incendio si propagò poi alle miniere di carbone abbandonate sotto la città.
  • Conseguenze: Per anni, l'incendio non fu visto come una minaccia grave. Tuttavia, negli anni '70, i fumi tossici e le voragini iniziarono a causare problemi di salute e rischi strutturali.
  • Evacuazione: Negli anni '80, il governo statale stanziò fondi per la rilocalizzazione dei residenti. Molte case furono acquistate e demolite.
  • Oggi: Centralia è in gran parte abbandonata. La Pennsylvania Route 61, che attraversava la città, è stata chiusa e deviata a causa dei danni causati dall'incendio. Un tratto di strada abbandonata, conosciuto come "Highway to Hell," è diventato un'attrazione turistica.

Cause dell'incendio:

La causa precisa è controversa, ma la teoria più diffusa è che l'incendio sia stato innescato dall'incendio controllato di una discarica a cielo aperto nel maggio 1962, che poi si propagò in un pozzo minerario abbandonato.

Impatto ambientale e sociale:

  • Salute: I fumi tossici, principalmente monossido di carbonio, hanno causato problemi di salute ai residenti.
  • Ambiente: L'incendio ha devastato l'ambiente sotterraneo e ha portato all'abbassamento del suolo e alla formazione di voragini.
  • Psicologico: L'incendio e l'evacuazione forzata hanno avuto un impatto psicologico significativo sui residenti.
  • Abbandono: La distruzione e l'abbandono hanno reso Centralia una città fantasma.

Situazione attuale:

L'incendio continua a bruciare sottoterra. Si stima che contenga ancora carbone sufficiente per bruciare per altri 250 anni. Non ci sono piani attivi per spegnere l'incendio, a causa dei costi proibitivi e della difficoltà dell'operazione. La città è un monito sui pericoli dell'estrazione del carbone e sull'importanza della sicurezza mineraria.

Argomenti importanti: