Cos'è cellophane?

Cellophane

Il cellophane è un sottile foglio trasparente fatto di cellulosa rigenerata. È utilizzato principalmente come materiale da imballaggio.

Storia:

Inventato nel 1908 dal chimico svizzero Jacques E. Brandenberger, il cellophane fu inizialmente concepito come un rivestimento per tessuti per renderli impermeabili. Brandenberger sviluppò un processo per produrre fogli sottili e trasparenti a partire dalla cellulosa.

Processo di Produzione:

Il cellophane viene prodotto tramite il processo di viscosa. La cellulosa, tipicamente da pasta di legno, viene trattata con soda caustica e solfuro di carbonio per formare una soluzione di xantato di cellulosa. Questa soluzione, chiamata viscosa, viene poi estrusa attraverso una fessura sottile in un bagno acido che rigenera la cellulosa, formando il foglio di cellophane.

Caratteristiche e Usi:

  • Trasparenza: Permette di vedere il contenuto dell'imballaggio.
  • Biodegradabilità: Essendo derivato dalla cellulosa, il cellophane è biodegradabile in determinate condizioni. Tuttavia, i rivestimenti o trattamenti applicati al cellophane possono influire sulla sua biodegradabilità.
  • Barriera all'ossigeno: Fornisce una buona barriera all'ossigeno, contribuendo a preservare la freschezza degli alimenti.
  • Barriera all'acqua: Il cellophane non trattato è permeabile all'acqua. Pertanto, spesso viene rivestito con materiali come nitrocellulosa o polimeri di polietilene per renderlo impermeabile.
  • Imballaggio alimentare: Utilizzato per confezionare caramelle, biscotti, salumi e altri prodotti alimentari.
  • Imballaggio non alimentare: Utilizzato per confezionare sigarette, fiori e altri beni.
  • Artigianato: Utilizzato per scopi decorativi e artistici.

Alternative:

Negli ultimi anni, l'uso del cellophane è stato parzialmente sostituito da alternative come film plastici a base di polipropilene e materiali biodegradabili a base di amido di mais (PLA). Questo è dovuto a considerazioni economiche e a preoccupazioni sulla sostenibilità del processo di produzione della viscosa.