Le Catilinarie sono un ciclo di quattro orazioni pronunciate da Marco Tullio Cicerone nel 63 a.C. contro Lucio Sergio Catilina e i suoi complici, accusati di cospirazione per rovesciare la Repubblica Romana. Queste orazioni, considerate capolavori dell'oratoria romana, ebbero un ruolo cruciale nello sventare la congiura.
Le Catilinarie sono importanti non solo per il loro valore storico, ma anche per la loro influenza sulla retorica e sulla politica. Dimostrano la capacità di Cicerone di utilizzare la parola per persuadere, denunciare la corruzione e difendere la Repubblica. Sono studiate ancora oggi come esempio di oratoria efficace.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page