Cos'è categoria:geisha?

Geisha

Le geisha (芸者), letteralmente "persona d'arte", sono artiste e intrattenitrici tradizionali giapponesi. Sono addestrate in diverse arti, tra cui la musica (cantare e suonare strumenti tradizionali come lo shamisen), la danza, la calligrafia, la poesia, la conversazione e la cerimonia del tè. Contrariamente a un malinteso comune, le geisha non sono prostitute. Il loro scopo principale è intrattenere gli ospiti durante feste, banchetti e altre occasioni speciali, creando un'atmosfera elegante e raffinata.

Ecco alcuni aspetti chiave delle geisha:

  • Storia e Origini: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/origine%20delle%20geisha risalgono al periodo Edo (1603-1868) in Giappone. Inizialmente, esistevano sia geisha maschi che femmine, ma nel tempo il ruolo fu assunto principalmente dalle donne.

  • Addestramento: Le aspiranti geisha, chiamate maiko (舞妓, "danzatrice"), iniziano il loro https://it.wikiwhat.page/kavramlar/periodo%20di%20apprendistato in giovane età (intorno ai 15 anni) in una okiya (置屋, casa di geisha). Il loro addestramento è rigoroso e può durare diversi anni. Imparano le arti tradizionali, l'etichetta, la storia e la cultura giapponese.

  • Aspetto: L'aspetto di una geisha è altamente stilizzato e simbolico. Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trucco%20tradizionale è caratterizzato dal viso completamente bianco, labbra rosse e occhi accentuati. Il loro abbigliamento consiste in elaborati kimono, obi (la cintura del kimono) e accessori per capelli. L'acconciatura è anch'essa molto complessa e varia a seconda dello status e dell'esperienza della geisha. Le maiko hanno un trucco e un'acconciatura diversi rispetto alle geisha più esperte.

  • Ruolo e Funzioni: Il ruolo principale di una geisha è quello di intrattenere i clienti. Ciò può includere conversazioni, giochi, canti, balli, suonare strumenti musicali e servire il tè durante la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cerimonia%20del%20tè. Le geisha frequentano spesso banchetti, feste e altri eventi sociali.

  • Mizuage: Storicamente, il mizuage (水揚げ, "tirare su dall'acqua") era una cerimonia in cui la verginità di una maiko veniva venduta al miglior offerente. Questa pratica è stata abolita nel 1958.

  • Oggi: Oggi, le geisha sono una parte importante della cultura giapponese. Tuttavia, il loro numero è diminuito drasticamente nel corso degli anni. Si trovano principalmente in distretti tradizionali chiamati hanamachi (花街, "città dei fiori"), come Gion a Kyoto. Il loro ruolo si è evoluto per adattarsi ai tempi moderni, ma continuano a rappresentare un simbolo di eleganza, raffinatezza e arte tradizionale giapponese. È possibile https://it.wikiwhat.page/kavramlar/assumere%20una%20geisha per eventi speciali tramite le okiya.

Categorie