Il Carnotaurus sastrei è un genere estinto di dinosauro teropode abelisauride vissuto in Sud America durante il periodo Cretaceo superiore, circa 72-69,9 milioni di anni fa. L'unico esemplare conosciuto è stato scoperto nel 1984 nella formazione La Colonia in Patagonia, Argentina.
Caratteristiche principali:
Corna distintive: Il Carnotaurus è noto per le sue due corna spesse e arrotondate sopra gli occhi, una caratteristica unica tra i grandi dinosauri predatori conosciuti. La funzione di queste corna è dibattuta, ma si ipotizza fossero utilizzate per il combattimento intraspecifico o per l'esibizione durante il corteggiamento (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/corteggiamento%20dei%20dinosauri).
Braccia piccole: Similmente ad altri abelisauridi, il Carnotaurus possedeva braccia estremamente piccole e atrofizzate. Le braccia erano persino più piccole di quelle del Tyrannosaurus rex e apparentemente non funzionali (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/evoluzione%20degli%20arti%20anteriori%20nei%20teropodi).
Cranio: Il cranio del Carnotaurus era profondo e possedeva diverse protuberanze ossee. La sua mascella era probabilmente molto forte, permettendogli di infliggere potenti morsi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biomeccanica%20del%20morso).
Pelle: Il Carnotaurus è uno dei pochi dinosauri teropodi dei quali si è conservata un'ampia area di pelle fossilizzata. Questa pelle mostrava una trama di scaglie di varie dimensioni, con tubercoli ossei sparsi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tessuti%20molli%20dei%20dinosauri).
Dimensioni: Stimato tra i 7,5 e i 9 metri di lunghezza, il Carnotaurus era uno dei più grandi abelisauridi conosciuti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dimensioni%20dei%20dinosauri).
Paleobiologia:
Il Carnotaurus era un predatore bipede. La sua dieta consisteva probabilmente in grandi dinosauri erbivori che vivevano nello stesso periodo e nella stessa regione. La sua velocità è oggetto di dibattito, ma si pensa potesse essere relativamente agile (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/velocità%20dei%20dinosauri).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page