Cos'è carnotauro?

Carnotauro

Il Carnotauro ( Carnotaurus sastrei ) è un genere estinto di dinosauro teropode abelisauride vissuto in Patagonia, in Argentina, durante il periodo Cretaceo superiore, circa 72-69.9 milioni di anni fa. Il genere contiene una singola specie, Carnotaurus sastrei.

Caratteristiche distintive:

Dimensioni:

Si stima che il Carnotauro raggiungesse una lunghezza di circa 7.5-9 metri e un peso stimato tra 1.35 e 2.1 tonnellate. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dimensioni%20del%20Carnotauro

Dieta:

Il Carnotauro era un predatore carnivoro. Data la sua anatomia, si pensa che cacciasse grandi sauropodi o altri dinosauri di medie dimensioni che popolavano la Patagonia durante il Cretaceo superiore. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dieta%20del%20Carnotauro

Ritrovamenti:

L'unico esemplare conosciuto di Carnotauro è uno scheletro ben conservato scoperto nella formazione di La Colonia, in Argentina, che include anche impronte di pelle fossilizzata, fornendo informazioni preziose sull'aspetto di questo dinosauro. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fossili%20del%20Carnotauro