Cos'è carica?

Carica Elettrica

La carica elettrica è una proprietà fisica fondamentale della materia che la fa interagire con i campi elettromagnetici. Più specificamente, è una proprietà conservata che determina la forza elettromagnetica esercitata da un oggetto.

Tipi di Carica:

Esistono due tipi di carica elettrica:

  • Carica Positiva: Per convenzione, la carica posseduta dai protoni.
  • Carica Negativa: Per convenzione, la carica posseduta dagli elettroni.

Oggetti con carica dello stesso segno si respingono, mentre oggetti con carica di segno opposto si attraggono. Un oggetto che non possiede carica netta viene definito neutro.

Unità di Misura:

L'unità di misura della carica elettrica nel Sistema Internazionale (SI) è il Coulomb (C). Si definisce come la quantità di carica trasportata in un secondo da una corrente di un ampere.

Quantizzazione della Carica:

La carica elettrica è quantizzata, ovvero esiste in quantità discrete. La carica elementare, indicata con e, è la grandezza minima di carica libera che si può trovare in natura, pari a circa 1.602 × 10⁻¹⁹ C. La carica di qualsiasi oggetto è sempre un multiplo intero di questa carica elementare. Per approfondire questo concetto, vedere la pagina relativa alla Quantizzazione%20della%20Carica.

Conservazione della Carica:

La conservazione della carica elettrica è un principio fondamentale della fisica. Afferma che la carica elettrica totale in un sistema isolato rimane costante nel tempo. La carica non può essere creata o distrutta, ma solo trasferita da un oggetto all'altro. Per maggiori dettagli, si veda Conservazione%20della%20Carica%20Elettrica.

Interazione tra Cariche:

La forza tra due cariche elettriche puntiformi è descritta dalla legge di Coulomb. Questa legge afferma che la forza è direttamente proporzionale al prodotto delle cariche e inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra esse. La forza è attrattiva se le cariche hanno segno opposto e repulsiva se hanno lo stesso segno. La Legge%20di%20Coulomb spiega in dettaglio questa interazione.

Campi Elettrici:

Una carica elettrica genera un campo elettrico nello spazio circostante. Un'altra carica posta in questo campo subirà una forza. Il campo elettrico è una grandezza vettoriale che descrive la forza per unità di carica che sarebbe esercitata su una carica di prova positiva posta in quel punto. Esplora il concetto di Campo%20Elettrico per ulteriori informazioni.

Applicazioni:

La comprensione della carica elettrica è fondamentale per molte applicazioni tecnologiche, tra cui:

  • Elettronica: Il flusso di carica elettrica (corrente) è alla base del funzionamento di tutti i circuiti elettronici.
  • Elettromagnetismo: La carica elettrica e il suo movimento sono alla base dei fenomeni elettromagnetici, come la generazione di onde radio e la trasmissione di energia elettrica.
  • Fisica delle Particelle: La carica elettrica è una delle proprietà fondamentali delle particelle elementari.