Il carbonato è un anione poliatomico con la formula CO₃²⁻. È la base coniugata dell'acido carbonico (H₂CO₃). Il termine "carbonato" si riferisce anche ai sali di carbonato, che sono composti ionici contenenti questo anione.
Struttura e Legame: Lo ione carbonato ha una struttura planare trigonale con tre atomi di ossigeno legati a un atomo di carbonio centrale. I tre legami C-O sono equivalenti e hanno un ordine di legame intermedio tra un legame singolo e un legame doppio, a causa della risonanza. Per maggiori dettagli si veda: Struttura%20del%20carbonato
Sali di Carbonato: Molti metalli formano sali di carbonato, ad esempio:
Reattività: I carbonati reagiscono con gli acidi per liberare anidride carbonica (CO₂) gassosa. Questa reazione è usata per identificare i carbonati. Ad esempio:
CaCO₃(s) + 2 HCl(aq) → CaCl₂(aq) + H₂O(l) + CO₂(g)
Importanza Ambientale: I carbonati sono importanti nel ciclo del carbonio e nella regolazione del pH dell'acqua. Il carbonato di calcio è un costituente principale delle conchiglie di molti organismi marini e dei depositi di calcare. La carbonatazione%20delle%20rocce è un processo importante nel ciclo geochimico del carbonio.
Usi: I carbonati hanno una vasta gamma di usi, tra cui:
Alcalinità: La presenza di ioni carbonato e bicarbonato contribuisce all'alcalinità dell'acqua. L'alcalinità%20dell'acqua è un parametro importante nella qualità dell'acqua.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page