Cos'è caravelle?

Le caravelle furono navi a vela sviluppate dai portoghesi nel XV secolo. Si trattava di navi piccole, altamente manovrabili, che potevano navigare controvento, il che le rese ideali per l'esplorazione lungo la costa africana e attraverso l'Atlantico.

  • Caratteristiche principali: Le caravelle erano caratterizzate da:
    • Scafo relativamente piccolo, generalmente tra i 20 e i 30 metri di lunghezza.
    • Vele latine triangolari, che permettevano di navigare controvento (bolina).
    • Poppa alta e castello di prua, che miglioravano la navigabilità e offrivano spazio per l'equipaggio.
    • Peso leggero, che le rendeva veloci e manovrabili.
  • Usi: Furono utilizzate principalmente per:
    • Esplorazione, come nei viaggi di scoperta portoghesi e spagnoli.
    • Commercio, in particolare per il trasporto di merci di valore.
    • Pesca, anche se non erano la scelta principale per questo scopo.
  • Importanza Storica: Le caravelle giocarono un ruolo cruciale nell'era delle esplorazioni, consentendo ai navigatori europei di raggiungere nuove terre e stabilire rotte commerciali globali. Le Nina e Pinta, parte della flotta di Cristoforo Colombo, erano caravelle.