Cos'è cantarella?

Ecco le informazioni su cantarella in formato Markdown:

La cantarella era un presunto veleno utilizzato dalla famiglia Borgia durante il Rinascimento. La sua composizione esatta è sconosciuta, ma si diceva che fosse estremamente potente e ad azione rapida.

Alcune teorie suggeriscono che la cantarella fosse a base di arseniato o fosforo, mentre altre ipotizzano che potesse contenere estratti di funghi velenosi o di piante come la belladonna. La sua caratteristica principale, secondo le leggende, era la capacità di indurre una morte apparentemente naturale, rendendo difficile risalire all'avvelenamento.

L'uso della cantarella è spesso attribuito a Papa Alessandro VI e a suo figlio Cesare Borgia, che si diceva lo utilizzassero per eliminare nemici politici e avversari. Tuttavia, non ci sono prove concrete dell'esistenza della cantarella, e la sua esistenza è considerata da molti uno dei tanti miti che circondano la famiglia Borgia.