Cos'è canguro?
Canguri
I canguri sono marsupiali originari dell'Australia e della Nuova Guinea. Sono famosi per le loro potenti gambe posteriori, la loro coda forte usata per l'equilibrio e la loro andatura saltellante unica. Esistono diverse specie di canguri, di dimensioni variabili. I canguri rossi sono i più grandi marsupiali esistenti.
Caratteristiche principali:
- Habitat: Vivono in diversi habitat, dalle praterie aperte alle foreste e alle aree boschive. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/distribuzione%20geografica](distribuzione geografica) varia a seconda della specie.
- Dieta: Sono erbivori e si nutrono principalmente di erba, foglie e altre vegetazioni. Alcune specie possono anche mangiare funghi.
- Comportamento: Sono animali sociali e spesso vivono in gruppi chiamati "mob". Sono più attivi al crepuscolo e all'alba (crepuscolari).
- Riproduzione: Le femmine hanno una sacca, dove i cuccioli (joey) completano il loro sviluppo dopo la nascita. La è breve.
- Specie: Esistono quattro specie principali: il canguro rosso ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/canguro%20rosso](canguro rosso)), il canguro grigio orientale, il canguro grigio occidentale e il canguro antilopino.
- Minacce: Le minacce principali includono la perdita di habitat, la competizione con il bestiame, la caccia e gli incidenti stradali. La è importante per alcune specie.
- Adattamenti: Hanno sviluppato diversi [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/adattamenti%20fisiologici](adattamenti fisiologici) per sopravvivere negli ambienti aridi australiani, come la capacità di conservare l'acqua.