Cos'è candela di accensione?

Ecco informazioni sulle candele di accensione formattate in Markdown con link interni:

Candela di Accensione

La candela di accensione è un componente fondamentale dei motori a combustione interna, in particolare nei motori a benzina. La sua funzione principale è quella di accendere la miscela aria-carburante all'interno della camera di combustione, dando inizio al ciclo di potenza che fa funzionare il motore.

Funzionamento

La candela funziona creando una scintilla elettrica tra due elettrodi. Questa scintilla, generata da un alto voltaggio proveniente dalla bobina di accensione (o dalle bobine individuali nei sistemi più moderni), innesca la combustione.

Componenti Principali

  • Elettrodo Centrale: Il conduttore principale che porta l'alta tensione per generare la scintilla.
  • Elettrodo di Massa: Fornisce un percorso di ritorno per la corrente e completa il circuito. Solitamente saldato al corpo metallico della candela.
  • Isolatore: Realizzato in ceramica (spesso ossido di alluminio) per isolare elettricamente l'elettrodo centrale dal corpo metallico e per resistere alle alte temperature.
  • Corpo Metallico: Fornisce la filettatura per avvitare la candela nella testata del motore e dissipa il calore.
  • Terminale: Punto di connessione per il cavo (o la bobina) di accensione.

Parametri Importanti

  • Grado Termico: Indica la capacità della candela di dissipare il calore. Candele più "calde" trattengono più calore nella punta, mentre le candele più "fredde" lo dissipano più velocemente. La scelta del grado termico appropriato è cruciale per le prestazioni e la durata del motore.
  • Gap (Distanza tra gli Elettrodi): La distanza tra l'elettrodo centrale e l'elettrodo di massa. Un gap corretto è essenziale per una scintilla efficiente.
  • Filettatura e Lunghezza: Devono corrispondere alle specifiche del motore.
  • Resistenza: Alcune candele includono una resistenza interna per sopprimere le interferenze radio.

Tipi di Candele

Esistono diverse tipologie di candele, che si differenziano per materiali, numero di elettrodi (mono, multi-elettrodo) e design. Alcuni esempi includono candele con elettrodi in iridio o platino per una maggiore durata e prestazioni.

Manutenzione

Le candele di accensione sono soggette ad usura e devono essere controllate e sostituite periodicamente secondo le raccomandazioni del produttore del veicolo. Un'ispezione visiva delle candele può fornire informazioni preziose sullo stato di salute del motore, come ad esempio problemi di carburazione, trafilamenti di olio o surriscaldamento. La sostituzione regolare assicura un'accensione efficiente e previene problemi al motore.