Luigi Cadorna (Pallanza, 4 settembre 1850 – Bordighera, 21 dicembre 1928) è stato un generale italiano, Capo di Stato Maggiore del Regio Esercito durante gran parte della Prima Guerra Mondiale.
Carriera:
Intrapresa la carriera militare, Cadorna si distinse per il suo rigore, la sua disciplina ferrea e le sue teorie strategiche basate su attacchi frontali massicci, convinto che la superiorità numerica italiana avrebbe alla fine prevalso. Divenne Capo di Stato Maggiore nel luglio 1914, poco prima dello scoppio della guerra.
Ruolo nella Prima Guerra Mondiale:
Cadorna guidò l'esercito italiano per i primi due anni e mezzo del conflitto. Nonostante le numerose offensive sull'Isonzo, volte a sfondare le linee austro-ungariche, i progressi furono minimi e le perdite enormi. La sua gestione della guerra fu caratterizzata da una scarsa considerazione per le condizioni di vita dei soldati, da punizioni severe e da un'ostinazione nel ripetere attacchi frontali che portarono a un immenso dispendio di vite umane.
La disfatta di Caporetto:
La Battaglia di Caporetto, nell'ottobre-novembre 1917, rappresentò una delle più grandi sconfitte nella storia militare italiana. La linea del fronte cedette sotto l'attacco austro-tedesco e l'esercito italiano fu costretto a una disastrosa ritirata. Cadorna fu sollevato dal comando poco dopo e sostituito da Armando Diaz. A Cadorna venne imputata la responsabilità principale della disfatta, a causa dei suoi errori strategici e della sua scarsa capacità di adattamento alle nuove tattiche di guerra.
Dopo la Guerra:
Dopo la guerra, Cadorna cercò di giustificare le sue azioni e di minimizzare le sue responsabilità per la disfatta di Caporetto. Morì a Bordighera nel 1928. La sua figura rimane controversa, simbolo dell'inefficienza e della rigidità della classe dirigente militare italiana durante la Prima Guerra Mondiale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page