Cos'è cadmio?

Cadmio

Il cadmio (simbolo chimico Cd) è un elemento chimico metallico, di colore bianco-argenteo, duttile e malleabile. È un metallo di transizione che si trova nel gruppo 12 della tavola periodica.

Caratteristiche Principali

  • Aspetto: Bianco-argenteo, tendente al bluastro a causa dell'ossidazione.
  • Duttilità e Malleabilità: Facilmente lavorabile.
  • Tossicità: Altamente tossico per l'uomo e l'ambiente.
  • Stabilità: Relativamente stabile all'aria a temperatura ambiente, ma reagisce con acidi e basi.
  • Applicazioni: Utilizzato in batterie ricaricabili (nichel-cadmio), pigmenti, rivestimenti e stabilizzanti per la plastica.

Fonti e Produzione

Il cadmio è un sottoprodotto della raffinazione di altri metalli, principalmente zinco, piombo e rame. Non si trova in natura in forma pura.

Utilizzi

Tossicità e Rischi per la Salute

Il cadmio è un metallo pesante altamente tossico. L'esposizione prolungata può causare:

L'esposizione al cadmio può avvenire attraverso l'inalazione di polveri o fumi contaminati, l'ingestione di cibo o acqua contaminata (soprattutto riso e molluschi) e il fumo di sigaretta.

Impatto Ambientale

Il cadmio è persistente nell'ambiente e può contaminare il suolo e l'acqua. Si accumula negli organismi viventi, causando problemi ecologici.

Regolamentazione

L'uso del cadmio è soggetto a severe regolamentazioni in molti paesi a causa della sua tossicità. Le restrizioni riguardano principalmente l'uso in prodotti di consumo e i limiti di emissione nell'ambiente.