Cos'è bracketing?

Bracketing in Fotografia

Il bracketing è una tecnica fotografica che consiste nel scattare una serie di fotografie della stessa scena con impostazioni di esposizione leggermente diverse. L'obiettivo è quello di assicurarsi di avere almeno una foto esposta correttamente, anche in condizioni di illuminazione difficili.

Come Funziona:

Solitamente, si imposta la fotocamera per scattare tre o più foto in rapida successione:

  • Una foto con l'esposizione consigliata dalla fotocamera.
  • Una foto sovraesposta (più luminosa).
  • Una foto sottoesposta (più scura).

La differenza di esposizione tra ogni scatto è di solito un valore EV (Exposure Value) o una frazione di EV (ad esempio, +/- 0.3 EV, +/- 0.7 EV o +/- 1 EV).

Tipi di Bracketing:

  • Bracketing dell'Esposizione: Il tipo più comune, varia il tempo di esposizione, l'apertura del diaframma o la sensibilità ISO (o una combinazione di questi) per creare immagini con esposizioni diverse.
  • Bracketing del Bilanciamento del Bianco: Si scattano foto con diverse impostazioni di bilanciamento del bianco per ottenere colori più accurati o effetti creativi. Vedi Bilanciamento%20del%20Bianco.
  • Bracketing della Messa a Fuoco: Si scattano foto con diverse impostazioni di messa a fuoco. Utile per la macrofotografia o quando la profondità di campo è molto ridotta. Vedi Profondità%20di%20Campo.
  • Bracketing del Flash: Si scattano foto con diverse potenze del flash per trovare l'illuminazione ottimale.

Quando Utilizzare il Bracketing:

  • Situazioni con Illuminazione ad Alto Contrasto: Quando la differenza tra le aree più chiare e più scure della scena è elevata, il bracketing aiuta a catturare dettagli in entrambe le aree.
  • Fotografia HDR (High Dynamic Range): Il bracketing è fondamentale per creare immagini HDR, combinando le diverse esposizioni per ottenere una gamma dinamica più ampia. Vedi HDR.
  • Quando si Vuole Essere Sicuri di Ottenere l'Esposizione Perfetta: In situazioni importanti, come matrimoni o eventi unici, il bracketing offre una maggiore sicurezza di ottenere almeno una foto ben esposta.
  • Quando si Scatta in Formato JPEG: Poiché il formato JPEG ha una minore gamma dinamica rispetto al formato RAW, il bracketing può essere particolarmente utile.
  • Fotografia Paesaggistica: Aiuta a catturare dettagli sia nel cielo che nella terra.

Vantaggi del Bracketing:

  • Maggiore sicurezza di ottenere un'esposizione corretta.
  • Possibilità di creare immagini HDR.
  • Maggiore controllo creativo sull'immagine finale.
  • Utile in condizioni di illuminazione difficili.

Svantaggi del Bracketing:

  • Richiede più tempo per scattare e elaborare le foto.
  • Può riempire rapidamente la memoria della fotocamera.
  • Può richiedere l'uso di un treppiede per evitare sfocature tra gli scatti.

Bracketing Automatico:

Molte fotocamere moderne offrono una funzione di bracketing automatico (AEB - Auto Exposure Bracketing). Questa funzione consente di impostare la fotocamera per scattare automaticamente una serie di foto con esposizioni diverse, semplificando il processo.

In conclusione, il bracketing è una tecnica fotografica potente e versatile che può migliorare significativamente la qualità delle tue foto, specialmente in condizioni di illuminazione impegnative. Considera l'utilizzo di un Treppiede per mantenere la stabilità durante le riprese, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.