Boninsegna, al secolo Alberto Boninsegna (Verona, seconda metà del XIII secolo – dopo il 1302), è stato un pittore italiano attivo principalmente in Toscana e Umbria. È considerato un importante esponente della pittura%20tardo-gotica in Italia centrale.
Sebbene le informazioni sulla sua vita siano scarse, sappiamo che fu attivo a Firenze, Assisi e probabilmente anche a Roma. Le sue opere mostrano influenze sia della tradizione bizantina che delle nascenti tendenze gotiche.
Tra le sue opere più significative si annoverano:
Lo stile di Boninsegna è caratterizzato da figure monumentali, colori intensi e un forte senso narrativo. La sua capacità di fondere elementi bizantini con le nuove tendenze gotiche lo rende un artista di transizione importante per comprendere lo sviluppo della pittura%20italiana del XIV secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page