Bominaco è un piccolo centro abitato situato in Abruzzo, in Italia, frazione del comune di Caporciano, in provincia dell'Aquila. È noto soprattutto per due importanti testimonianze medievali:
Chiesa di Santa Maria Assunta: una chiesa romanica del XII secolo, celebre per il suo ciclo di affreschi che illustrano scene del Vecchio e Nuovo Testamento. Gli affreschi costituiscono un importante esempio di arte medievale abruzzese e presentano influenze bizantine.
Oratorio di San Pellegrino: un piccolo oratorio del X secolo, situato a poca distanza dalla chiesa di Santa Maria Assunta. Anch'esso custodisce un ciclo di affreschi, di epoca longobarda, raffiguranti episodi della vita di San Pellegrino e altri santi. Questi affreschi sono considerati tra i più antichi e significativi esempi di pittura murale longobarda in Italia.
La posizione geografica di Bominaco, un tempo strategica lungo importanti vie di comunicazione, ha contribuito alla sua rilevanza storica e artistica. La sua importanza deriva principalmente dalla presenza di queste due strutture religiose con i loro eccezionali cicli di affreschi, che attraggono studiosi e turisti interessati all'arte medievale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page