Cos'è bonassola?

Bonassola

Bonassola è un comune italiano di circa 900 abitanti situato in Liguria, in provincia di La Spezia. Fa parte della regione delle Cinque Terre, anche se non è ufficialmente inclusa nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Geografia:

Il paese si estende lungo una baia riparata, con una spiaggia sabbiosa e un piccolo borgo alle sue spalle. È circondato da colline ricoperte di vegetazione mediterranea, tra cui uliveti e vigneti. Bonassola è raggiungibile tramite treno, auto (anche se con difficoltà di parcheggio) e sentieri che la collegano ai paesi limitrofi.

Turismo:

Bonassola è una destinazione turistica popolare, soprattutto durante la stagione estiva. Offre diverse attività, tra cui:

  • Balneazione: La spiaggia di Bonassola è ideale per nuotare e prendere il sole.
  • Escursionismo: Numerosi sentieri collegano Bonassola ai paesi vicini, offrendo splendide viste panoramiche sulla costa. Si può fare un'escursione verso Levanto o Framura.
  • Ciclismo: È possibile noleggiare biciclette e percorrere la pista ciclabile che collega Bonassola a Levanto.
  • Sport acquatici: Sono disponibili diverse attività acquatiche, come windsurf, kayak e immersioni.

Cosa vedere:

  • Chiesa di Santa Caterina: Chiesa parrocchiale risalente al XVII secolo.
  • Oratorio di Sant'Erasmo: Piccolo oratorio situato sulla spiaggia.
  • Torre Aurora: Antica torre di avvistamento.

Gastronomia:

La cucina di Bonassola è tipica della Liguria, con piatti a base di pesce fresco, pasta al pesto, focaccia e olio d'oliva. Si possono gustare piatti come:

Come Arrivare:

  • Treno: Bonassola ha una propria stazione ferroviaria sulla linea Genova-La Spezia.
  • Auto: Uscita autostradale Deiva Marina sulla A12 Genova-Livorno. Seguire le indicazioni per Bonassola. Il parcheggio può essere limitato, soprattutto in alta stagione.
  • Sentieri: Numerosi sentieri escursionistici collegano Bonassola ai paesi limitrofi.