Cos'è biomolecole?

Le biomolecole sono molecole organiche essenziali per la vita e le funzioni biologiche. Sono sintetizzate dagli organismi viventi e sono fondamentali per la loro struttura, funzione e regolazione. Esistono quattro classi principali di biomolecole:

  • Carboidrati: Forniscono energia, supporto strutturale e sono coinvolti nella comunicazione cellulare. Esempi includono zuccheri (come il glucosio), amido e cellulosa.

  • Lipidi: Includono grassi, oli, fosfolipidi e steroidi. Svolgono ruoli cruciali nell'immagazzinamento di energia, nella costituzione delle membrane cellulari e nella segnalazione cellulare.

  • Proteine: Sono coinvolte in una vasta gamma di funzioni, tra cui catalisi enzimatica, trasporto, supporto strutturale, difesa immunitaria e segnalazione cellulare. Sono costituite da amminoacidi.

  • Acidi%20nucleici: DNA e RNA, immagazzinano e trasmettono l'informazione genetica. Sono composti da nucleotidi.

Queste biomolecole interagiscono tra loro e formano strutture complesse che costituiscono le cellule e gli organismi viventi. La loro chimica e le loro interazioni determinano le proprietà e le funzioni biologiche.