Cos'è bethleme?

Betlemme

Betlemme (in arabo: بيت لحم‎, Bayt Laḥm; in ebraico: בֵּית לֶחֶם‎, Bet Lehem, letteralmente "casa del pane") è una città della Cisgiordania, situata a circa 10 km a sud di Gerusalemme, e con una popolazione prevalentemente palestinese cristiana e musulmana. È amministrata dall'Autorità Nazionale Palestinese.

La città è universalmente riconosciuta come il luogo di nascita di Gesù di Nazareth, ed è quindi un importante centro di pellegrinaggio cristiano. La Basilica della Natività, costruita sul luogo tradizionale della nascita di Gesù, è un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Oltre al suo significato religioso, Betlemme ha una ricca storia e cultura. La città ha subito diverse dominazioni nel corso dei secoli, tra cui quella romana, bizantina, araba, crociata, ottomana e britannica. Questi eventi hanno contribuito alla sua identità culturale diversificata.

Oggi, Betlemme è un importante centro turistico e culturale, anche se la sua situazione politica rimane instabile a causa del conflitto israelo-palestinese. L'economia della città dipende fortemente dal turismo, che è stato fortemente colpito dai periodi di conflitto. Esistono barriere fisiche, come il muro di separazione israeliano, che limitano l'accesso e il movimento verso e da Betlemme, influenzando negativamente la vita quotidiana dei suoi abitanti.