Cos'è benzaldeide?

Benzaldeide

La benzaldeide è un composto organico con la formula C<sub>6</sub>H<sub>5</sub>CHO. È l'aldeide aromatica più semplice ed è un liquido incolore con un caratteristico odore di mandorle.

Proprietà:

  • Aspetto: Liquido incolore
  • Odore: Caratteristico di mandorle amare
  • Formula molecolare: C<sub>6</sub>H<sub>5</sub>CHO
  • Peso molecolare: 106.12 g/mol
  • Punto di fusione: -26 °C
  • Punto di ebollizione: 178-179 °C
  • Solubilità: Leggermente solubile in acqua, miscibile con la maggior parte dei solventi organici.

Produzione:

La benzaldeide viene prodotta industrialmente principalmente attraverso due processi:

  1. Ossidazione del toluene: Il toluene viene ossidato in fase liquida o gassosa. Diversi catalizzatori possono essere utilizzati, tra cui sali di cobalto e manganese.
  2. Clorurazione del toluene: Il toluene viene clorurato e quindi idrolizzato per ottenere benzaldeide.

Usi:

La benzaldeide è un importante intermedio nella sintesi di vari composti organici. Viene utilizzata principalmente come:

  • Aroma: Utilizzata in aromi alimentari e profumi. Conferisce un sapore di mandorle amare.
  • Intermedio chimico: Utilizzata nella produzione di farmaci, coloranti, pesticidi e altri prodotti chimici. Ad esempio, è un precursore dell'acido cinnamico e dello stirene.

Reazioni:

La benzaldeide partecipa a numerose reazioni tipiche delle aldeidi, tra cui:

  • Ossidazione: Può essere ossidata ad acido benzoico.
  • Riduzione: Può essere ridotta ad alcool benzilico.
  • Reazioni di condensazione: Partecipa a reazioni come la condensazione di Claisen-Schmidt e la reazione di Perkin.

Sicurezza:

La benzaldeide è generalmente considerata a bassa tossicità, ma può essere irritante per la pelle e gli occhi.

Argomenti correlati: