Cos'è bellano?

Bellano è un comune italiano situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in Lombardia. È noto per la sua posizione pittoresca, le sue strette vie acciottolate e la suggestiva Orrido di Bellano, una gola naturale creata dal torrente Pioverna.

Storia: Bellano ha una storia antica, con tracce di insediamenti romani. Nel corso dei secoli, ha fatto parte del Ducato di Milano e poi del Regno Lombardo-Veneto, prima di essere annessa al Regno d'Italia.

Attrazioni Principali:

  • Orrido di Bellano: Un'impressionante gola naturale visitabile attraverso passerelle sospese. È un'attrazione turistica molto popolare.
  • Chiesa dei Santi Nazaro e Celso: Una chiesa romanica con affreschi del XIV e XV secolo.
  • Casa del Diavolo: Un edificio singolare con un'architettura eccentrica.
  • Lungolago: Offre splendide viste sul Lago di Como e opportunità per passeggiate rilassanti.
  • Cimitero monumentale: Considerato uno dei cimiteri più importanti del Lago di Como.

Economia: L'economia di Bellano si basa principalmente sul turismo, sull'artigianato e sull'agricoltura.

Trasporti: Bellano è facilmente raggiungibile in auto, treno e battello. La stazione ferroviaria di Bellano-Tartavalle Terme è servita dalla linea ferroviaria Milano-Tirano. Ci sono anche servizi di traghetto che collegano Bellano ad altri paesi sul Lago di Como.

Eventi: A Bellano si svolgono diversi eventi durante l'anno, tra cui sagre, feste e mercatini.