Cos'è orrido di bellano?

Orrido di Bellano: Un Incredibile Gola Naturale sul Lago di Como

L'Orrido di Bellano è una profonda gola naturale formatasi nel corso dei millenni dall'erosione del torrente Pioverna, situata nel comune di Bellano, sulle sponde orientali del Lago di Como. È una delle principali attrazioni turistiche della zona, offrendo uno spettacolo mozzafiato di cascate, marmitte dei giganti e conformazioni rocciose suggestive.

Origini e Formazione: La gola è stata scavata dal torrente Pioverna, la cui forza erosiva ha modellato la roccia nel corso dei secoli. Il termine "orrido" deriva dal latino "horridus," che significa "ispido," "ruvido," e descrive bene l'aspetto selvaggio e inaccessibile del luogo. La formazione di questo ambiente è legata a fenomeni di erosione accelerata, causati dalla composizione calcarea della roccia e dall'elevata pendenza del torrente. Approfondisci la comprensione dei processi di erosione.

Caratteristiche Principali:

  • Le Cascate: Il percorso all'interno dell'orrido è caratterizzato da una serie di cascate impetuose che si gettano in profonde pozze.
  • Le Marmitte dei Giganti: Queste cavità circolari, scolpite nella roccia dall'azione vorticosa dell'acqua e dei detriti, sono una delle caratteristiche più affascinanti dell'orrido. Capisci come si formano le marmitte%20dei%20giganti.
  • Il "Cà del Diavol": Un'antica casa arroccata sulla gola, che secondo la leggenda era abitata da un diavolo. Questa costruzione contribuisce a creare un'atmosfera misteriosa e suggestiva.
  • La Passerella: Una passerella sospesa nel vuoto permette ai visitatori di ammirare l'orrido da vicino, godendo di una vista spettacolare.

Informazioni Utili per la Visita:

  • Accessibilità: L'orrido è facilmente accessibile dal centro di Bellano.
  • Biglietti: L'ingresso è a pagamento. Controllare gli orari di apertura e i prezzi sul sito ufficiale.
  • Abbigliamento: Si consiglia di indossare scarpe comode e adatte a terreni scivolosi.
  • Fotografia: L'orrido offre numerose opportunità fotografiche.

Leggende e Folklore: L'Orrido di Bellano è avvolto da numerose leggende popolari, che contribuiscono ad aumentarne il fascino. Una delle più note riguarda il "Cà del Diavol" e la sua presunta presenza di spiriti maligni. Scopri di più sul folklore legato a questo luogo.

L'Orrido di Bellano rappresenta un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura, offrendo un'immersione in un ambiente selvaggio e suggestivo, ricco di storia e leggende.