Cos'è bandiera del senegal?

La Bandiera del Senegal

La bandiera del Senegal è composta da tre bande verticali di eguali dimensioni nei colori verde, giallo e rosso, con una stella verde a cinque punte al centro della banda gialla.

  • Colori e Simbolismo:

    • Verde: Rappresenta la speranza, il progresso e la fertilità. Per i musulmani, che sono la maggioranza della popolazione, il verde simboleggia anche l'Islam. In definitiva, il verde può anche essere visto come un simbolo della fede. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Simbolismo)
    • Giallo: Simboleggia la ricchezza, non solo mineraria, ma anche il prodotto del lavoro e della perseveranza senegalese. Il giallo può anche essere inteso come un simbolo della libertà spirituale. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Libertà%20spirituale)
    • Rosso: Rappresenta il sangue versato per l'indipendenza e la determinazione. Questo simboleggia il sacrificio e l'eroismo del popolo senegalese. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eroismo)
  • La Stella: La stella verde a cinque punte è un simbolo di unità e speranza. Rappresenta anche l'apertura del Senegal verso tutti e cinque i continenti.

  • Storia: La bandiera è stata adottata ufficialmente il 20 agosto 1960, dopo che la Federazione del Mali (un'unione tra Senegal e Mali) si sciolse. Deriva dalla bandiera della Federazione del Mali, che aveva la stessa disposizione di colori ma con una figura stilizzata di un uomo nero (il "kanaga") al posto della stella. Il "kanaga" fu rimosso per evitare interpretazioni regionalistiche. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia)