Cos'è bande di bollinger?
Bande di Bollinger
Le Bande di Bollinger (Bollinger Bands) sono uno strumento di analisi tecnica utilizzato nei mercati finanziari per misurare la volatilità e identificare potenziali aree di ipercomprato e ipervenduto di un asset. Furono sviluppate da John Bollinger all'inizio degli anni '80.
Componenti:
Le Bande di Bollinger sono costituite da tre linee:
- Media Mobile Semplice (SMA): Solitamente una media mobile semplice a 20 periodi del prezzo di chiusura. Questa linea rappresenta il valore medio del prezzo in un determinato periodo di tempo.
- Banda Superiore: Calcolata aggiungendo una determinata deviazione standard (di solito 2) alla SMA. Questa banda rappresenta il limite superiore del range di prezzo previsto.
- Banda Inferiore: Calcolata sottraendo la stessa deviazione standard (di solito 2) dalla SMA. Questa banda rappresenta il limite inferiore del range di prezzo previsto.
Interpretazione e Utilizzo:
- Volatilità: La distanza tra la banda superiore e inferiore indica la volatilità del mercato. Quando le bande sono vicine, la volatilità è bassa; quando sono distanti, la volatilità è alta. Periodi di bassa volatilità spesso precedono periodi di alta volatilità.
- Ipercomprato/Ipervenduto: Quando il prezzo si avvicina o tocca la banda superiore, si considera che l'asset sia ipercomprato e potrebbe esserci una potenziale inversione al ribasso. Viceversa, quando il prezzo si avvicina o tocca la banda inferiore, si considera che l'asset sia ipervenduto e potrebbe esserci una potenziale inversione al rialzo. Tuttavia, è importante notare che il prezzo può rimanere in zona ipercomprato o ipervenduto per periodi prolungati, quindi non sono segnali infallibili.
- Squeeze: Una situazione in cui le bande si restringono notevolmente (bassa volatilità) può indicare una potenziale grande mossa di prezzo imminente. La direzione della mossa non è indicata dallo squeeze, ma suggerisce che un movimento significativo è probabile.
- Breakout: Una rottura al di sopra della banda superiore o al di sotto della banda inferiore può indicare l'inizio di un nuovo trend.
Considerazioni Aggiuntive:
- Le impostazioni predefinite (20 periodi per la SMA e 2 deviazioni standard) possono essere modificate per adattarsi a diversi asset e time frame.
- Le Bande di Bollinger sono più efficaci se utilizzate in combinazione con altri indicatori tecnici e analisi fondamentali.
- Non sono uno strumento di previsione perfetta e dovrebbero essere utilizzate con cautela.