Cos'è artemio?

Artemio

L'Artemio (genere Artemia) è un genere di piccoli crostacei branchiopodi acquatici che vivono in acque salate, come laghi salati e saline. Sono noti soprattutto per la loro capacità di produrre cisti resistenti che possono sopravvivere per lunghi periodi in condizioni ambientali avverse.

Caratteristiche Principali:

  • Habitat: Ambienti ipersalini, dove pochi altri organismi possono sopravvivere.
  • Alimentazione: Si nutrono di alghe e batteri.
  • Ciclo Vitale: Possono riprodursi sia sessualmente che asessualmente (partenogenesi). La riproduzione sessuale è stimolata da condizioni ambientali sfavorevoli.
  • Cisti: Le cisti di artemio sono incredibilmente resistenti alla disidratazione, alla temperatura estrema e alla salinità. Questo permette loro di sopravvivere per anni fino a quando le condizioni ambientali diventano favorevoli alla schiusa.
  • Valore Commerciale: Le naupli (larve) di artemio sono un importante alimento vivo per l'acquacoltura, specialmente per l'allevamento di pesci e crostacei.

Importanza:

  • Acquacoltura: Rappresentano un alimento fondamentale per l'allevamento di larve di pesci e crostacei.
  • Ricerca: Sono utilizzati in studi di ecotossicologia e biologia dello sviluppo.
  • Allevamento Domestico: Popolari per la facilità di allevamento, spesso venduti come "Sea Monkeys" o "Aqua Dragons".

Aspetti Chiave: