Un arringatore è una figura retorica che consiste nell'uso di un tono accalorato, appassionato e spesso iperbolico per persuadere o incitare un pubblico. L'arringatore si distingue per l'uso di:
Lo scopo principale di un arringatore è quello di mobilitare il pubblico verso una determinata azione o credenza, spesso manipolando le loro emozioni piuttosto che facendo appello alla logica. La figura dell'arringatore è strettamente legata alla demagogia e alla retorica oratoria. Spesso l'arringatore si serve di semplificazioni eccessive e appelli alla pancia del pubblico, piuttosto che presentare argomentazioni complesse e ponderate.
È importante notare che, sebbene l'arringatore possa essere efficace nel persuadere un pubblico nel breve termine, le sue tattiche possono essere percepite come manipulative e screditare il messaggio nel lungo termine. Il linguaggio%20emotivo e l'iperbole sono strumenti chiave nell'arsenale dell'arringatore.