Cos'è armoniche?

Armoniche

Le armoniche sono componenti di frequenza sinusoidale di un segnale periodico la cui frequenza è un multiplo intero della frequenza fondamentale. In altre parole, un'armonica è una frequenza più alta della frequenza fondamentale di un segnale periodico.

  • La frequenza fondamentale (f0), è la frequenza più bassa del segnale e definisce la periodicità del segnale.

  • La prima armonica è la stessa della frequenza fondamentale.

  • La seconda armonica ha una frequenza doppia rispetto alla fondamentale (2*f0).

  • La terza armonica ha una frequenza tripla rispetto alla fondamentale (3*f0), e così via.

Ogni segnale periodico può essere rappresentato come una somma di onde sinusoidali con frequenze multiple della frequenza fondamentale. L'ampiezza e la fase di ciascuna armonica determinano la forma d'onda complessiva del segnale. L'analisi di Fourier è uno strumento matematico utilizzato per scomporre un segnale periodico nelle sue componenti armoniche.

Le armoniche sono importanti in diversi campi, tra cui:

  • Elettronica: Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/armoniche%20elettroniche">armoniche elettroniche</a> possono causare distorsione nei circuiti elettrici e ridurre l'efficienza dei dispositivi. Sono prodotte da carichi non lineari come alimentatori switching e motori elettrici.
  • Acustica: Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/armoniche%20acustiche">armoniche acustiche</a> contribuiscono al timbro di un suono. La presenza e l'intensità delle diverse armoniche determinano il "colore" o la qualità del suono percepito.
  • Telecomunicazioni: Le armoniche possono interferire con i segnali di comunicazione e causare problemi di trasmissione.
  • Musica: In musica, le armoniche sono spesso utilizzate per creare effetti sonori interessanti e per arricchire il timbro degli strumenti musicali. Ad esempio, le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/armoniche%20naturali">armoniche naturali</a> negli strumenti a corda vengono prodotte sfiorando la corda in punti specifici.
  • Potenza elettrica: Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/armoniche%20nei%20sistemi%20di%20potenza">armoniche nei sistemi di potenza</a> possono causare problemi di surriscaldamento, malfunzionamento delle apparecchiature e perdite di energia.

Il termine <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/distorsione%20armonica">distorsione armonica</a> si riferisce alla presenza indesiderata di armoniche in un segnale. La distorsione armonica totale (THD) è una misura della quantità di distorsione armonica presente in un segnale.