Armocromia: Guida Introduttiva
L'armocromia è una disciplina che studia l'armonia dei colori applicata all'immagine personale. Lo scopo principale è individuare la palette di colori che valorizzano al meglio l'incarnato, i capelli e gli occhi di una persona, creando un'immagine più luminosa e armoniosa.
Principi Fondamentali:
L'armocromia si basa sull'individuazione di quattro categorie principali, chiamate stagioni, che derivano dalle quattro stagioni dell'anno:
- Inverno: Caratterizzato da colori freddi, intensi e brillanti. Generalmente, le persone appartenenti a questa stagione hanno sottotono freddo, alto contrasto tra pelle, capelli e occhi.
- Estate: Anche questa stagione presenta colori freddi, ma sono più tenui, polverosi e delicati. Le persone appartenenti a questa stagione hanno sottotono freddo, basso contrasto e colori chiari.
- Primavera: Stagione dai colori caldi, luminosi e brillanti. Le persone appartenenti a questa stagione hanno sottotono caldo e contrasto variabile.
- Autunno: Stagione dai colori caldi, ma più profondi, terrosi e avvolgenti. Le persone appartenenti a questa stagione hanno sottotono caldo e colori mediamente intensi.
Analisi Armocromatica:
L'analisi armocromatica viene eseguita solitamente da un consulente d'immagine esperto. Si basa sull'osservazione e il confronto di tessuti di diversi colori (drape) accostati al viso della persona. L'obiettivo è individuare i colori che illuminano l'incarnato, attenuano le imperfezioni e valorizzano i tratti distintivi.
Parametri Chiave:
Durante l'analisi, si considerano principalmente quattro parametri:
- Sottotono: La temperatura di base della pelle, che può essere calda (dorata, gialla) o fredda (rosata, bluastra).
- Valore (o Chiarezza/Oscurità): Quanto chiara o scura è la combinazione di pelle, capelli e occhi.
- Intensità (o Croma): Quanto sono vivaci o smorzati i colori naturali della persona.
- Contrasto: La differenza di valore tra pelle, capelli e occhi.
Applicazioni dell'Armocromia:
Una volta individuata la stagione di appartenenza, si può applicare l'armocromia per:
- Scelta del Make-up: Individuare i colori di fondotinta, correttore, ombretto, rossetto e blush che valorizzano l'incarnato.
- Scelta dell'Abbigliamento: Selezionare i colori di vestiti, cappotti, camicie e accessori che armonizzano con i colori naturali.
- Scelta del Colore dei Capelli: Scegliere la tonalità di tinta che illumina il viso e minimizza le discromie.
- Scelta dei Gioielli: Decidere se orientarsi su oro (per le stagioni calde) o argento (per le stagioni fredde).
Importante: L'armocromia è uno strumento utile per valorizzare l'immagine personale, ma non è una regola rigida. È importante adattare le indicazioni alle proprie preferenze personali e al proprio stile.