Giuseppe Arcimboldo, noto anche come Arcimboldi (Milano, 1526 o 1527 – Milano, 11 luglio 1593), è stato un pittore italiano, noto soprattutto per i suoi ritratti allegorici composti da oggetti come frutta, verdura, fiori e animali.
La sua opera è spesso interpretata come un precursore del surrealismo e del dadaismo.
Vita e Carriera:
Arcimboldo iniziò la sua carriera come disegnatore di vetrate e affreschi. Intorno al 1562 divenne ritrattista di corte presso la corte degli Asburgo a Vienna e Praga, al servizio di Ferdinando I e poi di Massimiliano II e Rodolfo II.
Stile e Opere Principali:
Eredità:
Arcimboldo cadde nell'oblio dopo la sua morte, ma la sua opera fu riscoperta nel XX secolo, quando il suo stile unico e fantasioso fu apprezzato dai surrealisti e da altri artisti moderni. Le sue opere sono oggi ammirate per la loro inventiva, il loro umorismo e la loro abilità tecnica. La sua influenza si estende all'arte, alla letteratura e alla cultura popolare.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page