L'architettura fascista fu uno stile architettonico sviluppato in Italia tra il 1922 e il 1943, durante il regime di Benito Mussolini. Fu fortemente influenzata dal classicismo romano, ma presentava anche elementi di modernismo. L'obiettivo era quello di creare un'architettura monumentale, grandiosa e imponente, che riflettesse la potenza e la grandezza del regime fascista.
Alcune caratteristiche chiave dell'architettura fascista includono:
L'architettura fascista è un esempio di come l'architettura possa essere usata per scopi politici e ideologici. Sebbene lo stile sia controverso a causa della sua associazione con il regime fascista, rimane una parte importante della storia dell'architettura italiana. Il Foro Italico è un complesso sportivo a Roma commissionato da Mussolini, che ben rappresenta l'estetica del regime.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page