Cos'è antracene?

L'antracene è un idrocarburo policiclico aromatico (IPA) solido, di formula chimica C₁₄H₁₀, costituito da tre anelli benzenici condensati linearmente. È un componente del catrame di carbone. L'antracene viene utilizzato nella produzione di coloranti, plastiche e pesticidi.

Ecco alcuni aspetti importanti:

  • Proprietà fisiche: L'antracene è un solido cristallino incolore o bianco con una leggera fluorescenza bluastra. Ha un punto di fusione relativamente alto (circa 216 °C) e un punto di ebollizione di circa 340 °C. È insolubile in acqua, ma solubile in solventi organici come benzene e toluene. Per i dettagli sulle proprietà%20fisiche
  • Sintesi e fonti: L'antracene si ottiene principalmente dal catrame di carbone, un sottoprodotto della produzione di coke da carbone. Può anche essere sintetizzato in laboratorio attraverso diverse reazioni chimiche. Maggiori informazioni sulla sintesi
  • Reattività chimica: L'antracene è un composto reattivo che può subire una varietà di reazioni chimiche, tra cui addizioni, sostituzioni elettrofile aromatiche e reazioni di Diels-Alder. Scopri di più sulla sua reattività%20chimica
  • Utilizzi: L'antracene è un intermedio importante nella produzione di vari prodotti chimici. Viene utilizzato principalmente nella produzione di antrachinone, un precursore di molti coloranti, tra cui l'alizarina. Viene anche utilizzato nella produzione di plastiche, pesticidi e alcuni farmaci. Approfondimenti sugli utilizzi
  • Impatto ambientale e sulla salute: L'antracene è considerato un inquinante ambientale e può essere tossico per gli organismi acquatici. L'esposizione a lungo termine all'antracene può causare irritazione della pelle e fotosensibilizzazione. Informazioni sull'impatto%20ambientale