Un antecedente, in grammatica, è la parola, frase o clausola a cui un pronome si riferisce. L'antecedente precede il pronome nella maggior parte dei casi, da cui il nome "antecedente" (che significa "che precede"). La relazione tra pronome e antecedente si chiama accordo.
Ad esempio:
Maria è andata al parco, e lei si è divertita molto. Qui, "Maria" è l'antecedente del pronome "lei".
I bambini giocavano nel giardino, e loro ridevano felici. Qui, "I bambini" è l'antecedente del pronome "loro".
L'accordo tra pronome e antecedente deve avvenire in termini di:
Un errore comune è la mancanza di accordo tra pronome e antecedente. Ad esempio, la frase "Ogni studente deve portare il suo libro" è corretta, perché "studente" (singolare) concorda con "il suo" (singolare). Invece, "Ogni studente devono portare i loro libri" è scorretta perché "studente" è singolare mentre "i loro" è plurale.
Ci sono situazioni in cui l'antecedente può seguire il pronome (questo è chiamato catafora), ma è meno comune. Ad esempio:
È importante anche notare che, a volte, l'antecedente non è esplicito nella frase, ma è implicito nel contesto (questo si chiama riferimento anaforico). Ad esempio:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page