Cos'è annapurna?

Annapurna

L'Annapurna è una sezione della catena montuosa dell'Himalaya situata in Nepal centro-settentrionale, che include alcune delle vette più alte del mondo. Il massiccio è lungo circa 55 chilometri e delimitato dal fiume Kali Gandaki a ovest, dal fiume Marsyangdi a nord e ad est e dalla valle di Pokhara a sud.

Caratteristiche principali:

  • Vette: L'Annapurna comprende una serie di vette elevate, tra cui Annapurna I (8.091 m), la decima montagna più alta del mondo, e molte altre vette superiori ai 7.000 metri. Altre vette importanti includono Annapurna%20II, Annapurna%20III, Annapurna%20IV, Gangapurna e Machhapuchhre (la "coda di pesce").

  • Regione di conservazione: L'area dell'Annapurna è protetta dall'Annapurna%20Conservation%20Area (ACA), la più grande area protetta del Nepal. L'ACA è gestita dal National Trust for Nature Conservation (NTNC) e mira a proteggere la biodiversità della regione e a promuovere il turismo sostenibile.

  • Trekking: La regione dell'Annapurna è una destinazione popolare per il trekking. I percorsi di trekking più famosi includono l'Annapurna%20Circuit, il Santuario%20dell'Annapurna (ABC) e il Poon%20Hill%20Trek. Questi percorsi offrono viste spettacolari sulle montagne, una ricca cultura locale e una varietà di paesaggi.

  • Sfida alpinistica: L'Annapurna I è considerata una delle montagne più pericolose del mondo da scalare a causa del suo alto tasso di mortalità.

  • Clima: Il clima nella regione dell'Annapurna varia in base all'altitudine. Le valli più basse hanno un clima subtropicale, mentre le zone più alte sono caratterizzate da un clima alpino.

  • Cultura: La regione è abitata da diverse etnie, tra cui i Gurung, i Magar, i Thakali e i Tamang. La cultura e le tradizioni di queste comunità contribuiscono alla ricchezza della regione.