L'Ankylosaurus era un genere di dinosauro erbivoro corazzato appartenente al gruppo degli Ankylosauria. Visse durante il tardo Cretaceo, circa 66,5 - 66 milioni di anni fa, in quello che oggi è il Nord America occidentale. È uno dei dinosauri più riconoscibili grazie alla sua massiccia corazza ossea e alla mazza caudale.
Caratteristiche Principali:
Corazza: Il corpo dell'Ankylosaurus era quasi completamente ricoperto da placche ossee, chiamate osteodermi, che fornivano una difesa eccellente contro i predatori. Queste placche variavano in dimensioni e forma e erano incorporate nella pelle.
Mazza Caudale: La caratteristica più distintiva dell'Ankylosaurus è la sua pesante mazza%20caudale ossea all'estremità della coda. Si pensa che questa mazza venisse usata per difendersi dai predatori, infliggendo colpi potenti alle gambe o al corpo di un attaccante.
Dimensioni: L'Ankylosaurus era un dinosauro di grandi dimensioni, raggiungendo una lunghezza di circa 6-9 metri e un peso stimato di 4-8 tonnellate.
Dieta: Era un dinosauro erbivoro, probabilmente nutrendosi di piante a bassa crescita. La forma del suo muso e dei suoi denti suggerisce che selezionava attentamente le piante di cui si nutriva.
Habitat: Viveva in pianure alluvionali e foreste del Nord America durante il tardo Cretaceo.
Scoperta e Classificazione: Il primo scheletro parziale di Ankylosaurus magniventris, la specie tipo, fu scoperto nel Montana da Barnum Brown nel 1906. La classificazione precisa dell'Ankylosaurus all'interno degli Ankylosauria è ancora in discussione.
Estinzione: L'Ankylosaurus si estinse durante l'evento di estinzione%20di%20massa%20del%20Cretaceo-Paleogene, che spazzò via anche i dinosauri non aviari.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page