Cos'è anduia?

'Nduja

La 'nduja è un salume spalmabile piccante tipico della Calabria, in Italia. È composta principalmente da carne di maiale, peperoncino calabrese e una piccola quantità di sale. La sua consistenza morbida e il sapore intenso e piccante la rendono un ingrediente molto apprezzato in cucina.

Caratteristiche Principali:

  • Origini: La 'nduja è originaria di Spilinga, un comune in provincia di Vibo Valentia, in Calabria (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Calabria).
  • Ingredienti: Gli ingredienti principali sono:
  • Produzione: La carne viene macinata finemente e mescolata con il peperoncino e il sale. Il composto viene poi insaccato in budelli naturali e affumicato leggermente. La stagionatura dura dai tre ai sei mesi.
  • Sapore: Il sapore è intensamente piccante e ricco, con note affumicate e un aroma caratteristico dato dal peperoncino calabrese.
  • Consistenza: La 'nduja è morbida e spalmabile, simile a quella di un paté.
  • Utilizzo in Cucina: Può essere utilizzata in diversi modi:
    • Spalmata sul pane o sulle bruschette.
    • Come condimento per la pasta.
    • Aggiunta a zuppe e minestre per dare un tocco piccante.
    • Come ingrediente per farcire pizze e focacce.
    • Utilizzata per insaporire salse e sughi.
  • Conservazione: Si conserva in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, va conservata in frigorifero.
  • Varianti: Esistono diverse varianti regionali, ma la base rimane sempre la stessa: carne di maiale e peperoncino calabrese. La variazione principale riguarda la quantità di peperoncino utilizzata e la lunghezza del periodo di stagionatura.

La 'nduja è un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta) che ne tutela la qualità e l'origine.