Cos'è ambroxolo?

Ambroxolo

L'ambroxolo è un farmaco mucolitico, ovvero un farmaco che aiuta a fluidificare il muco nelle vie respiratorie, facilitandone l'espulsione. È utilizzato per trattare disturbi respiratori associati a produzione eccessiva di muco, come la bronchite acuta e cronica, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e altre condizioni simili.

Meccanismo d'azione: L'ambroxolo agisce aumentando la produzione di surfattante polmonare, una sostanza che riduce la tensione superficiale nei polmoni e facilita la rimozione del muco. Inoltre, stimola l'attività ciliare, che aiuta a trasportare il muco verso l'alto, favorendone l'espettorazione. Maggiori dettagli sul Meccanismo%20d'azione.

Indicazioni: L'ambroxolo è indicato per:

  • Trattamento delle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa (bronchite acuta e cronica, broncopneumopatia cronica ostruttiva, bronchiectasie, fibrosi cistica).

Forme farmaceutiche: L'ambroxolo è disponibile in diverse forme farmaceutiche, tra cui:

  • Sciroppo
  • Compresse
  • Gocce orali, soluzione
  • Soluzione iniettabile
  • Soluzione per aerosol

Dosaggio: Il dosaggio di ambroxolo varia a seconda dell'età, della gravità della condizione e della forma farmaceutica utilizzata. È importante seguire le indicazioni del medico o del farmacista. Ulteriori informazioni sul Dosaggio qui.

Controindicazioni: L'ambroxolo è controindicato in:

  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Grave insufficienza epatica o renale.
  • Ulcera peptica attiva.

Effetti collaterali: Gli effetti collaterali più comuni dell'ambroxolo includono:

  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Dolore addominale
  • Reazioni allergiche (rash cutaneo, prurito, orticaria)

In rari casi, possono verificarsi reazioni più gravi, come l'anafilassi. E' importante consultare il medico o il farmacista in caso di effetti indesiderati.

Interazioni farmacologiche: L'ambroxolo può interagire con alcuni farmaci, tra cui:

  • Antitussivi (farmaci per la tosse): l'associazione può ridurre l'efficacia dell'ambroxolo.
  • Antibiotici: l'ambroxolo può aumentare la concentrazione di alcuni antibiotici nel tessuto polmonare.

È importante informare il medico o il farmacista di tutti i farmaci che si stanno assumendo prima di iniziare il trattamento con ambroxolo. Maggiori dettagli sulle Interazioni%20farmacologiche.

Gravidanza e allattamento: L'uso di ambroxolo durante la gravidanza e l'allattamento deve essere valutato attentamente dal medico. Non ci sono dati sufficienti per stabilire la sicurezza dell'ambroxolo in queste condizioni.

Avvertenze:

  • L'ambroxolo deve essere usato con cautela in pazienti con insufficienza renale o epatica.
  • In pazienti con asma bronchiale o altre malattie respiratorie croniche, l'ambroxolo può causare broncospasmo.
  • L'ambroxolo non è raccomandato per l'uso nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Conservazione: Conservare il farmaco nella confezione originale, lontano dalla luce e dall'umidità, a temperatura ambiente.