L'albumina è una proteina plasmatica prodotta dal fegato e rappresenta la proteina più abbondante nel plasma sanguigno. Svolge diverse funzioni cruciali per il mantenimento dell'omeostasi.
Pressione oncotica: L'albumina contribuisce significativamente alla pressione%20oncotica (o colloido-osmotica) del plasma, che è la pressione osmotica esercitata dalle proteine. Questa pressione aiuta a trattenere l'acqua all'interno dei vasi sanguigni, prevenendo l'edema (gonfiore).
Trasporto: Agisce come proteina trasportatrice per diverse sostanze nel sangue, inclusi ormoni (come gli ormoni%20tiroidei), farmaci, acidi grassi, bilirubina e molti altri composti. Il legame con l'albumina può influenzare la distribuzione, il metabolismo e l'escrezione di queste sostanze.
Antiossidante: Possiede proprietà antiossidanti, contribuendo a neutralizzare i radicali liberi nel sangue.
Riserva di amminoacidi: In situazioni di necessità, l'albumina può fungere da riserva di amminoacidi per l'organismo.
Ipoalbuminemia: Bassi livelli di albumina nel sangue (ipoalbuminemia) possono essere causati da diverse condizioni, tra cui:
L'ipoalbuminemia può portare a edema, difficoltà nel trasporto di farmaci e altri composti, e ad un aumento della suscettibilità alle infezioni.
Iperalbuminemia: Alti livelli di albumina (iperalbuminemia) sono meno comuni e solitamente associati a disidratazione o all'uso improprio di lacci emostatici durante il prelievo di sangue.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page