Cos'è albalonga?

Albalonga

Albalonga (in latino: Alba Longa) fu un'antica città del Lazio, situata sui Colli Albani, a sud-est di Roma. Secondo la leggenda romana, fu fondata da Ascanio, figlio di Enea, circa 300 anni dopo la fondazione di Lavinio. Albalonga fu la città madre di Roma, in quanto Romolo e Remo, i fondatori di Roma, erano discendenti dei re di Albalonga.

Punti chiave:

  • Fondazione: Tradizionalmente datata circa 1152 a.C., fondata da Ascanio, figlio di Enea.
  • Posizione: Colli Albani, nel Lazio, Italia.
  • Significato: Considerata la città madre di Roma, poiché i fondatori di Roma, Romolo e Remo, erano discendenti dei re di Albalonga.
  • Guerra con Roma: La città fu distrutta da Roma durante il regno di Tullo%20Ostilio nel VII secolo a.C., in seguito a un conflitto. La popolazione fu trasferita a Roma, aumentando così la sua popolazione.
  • Lega Latina: Albalonga era a capo della Lega%20Latina, un'alleanza di città latine.
  • Re Albanesi: La lista tradizionale dei re%20albanesi è piena di elementi leggendari e genealogici, collegando Enea a Romolo e Remo.

Oggi, il sito esatto di Albalonga non è certo, ma si ritiene fosse situato vicino all'odierna Albano Laziale. La sua eredità rimane importante per la comprensione della storia e della mitologia romana.